I tuoi risultati di ricerca

PARK CARLINA – TORINO

Condividi:
Tipologia Contratto
Condividi:

PARK CARLINA – Torino

Box in vendita con possibilità di detrazione fiscale fino ad euro 23.000,00

Parcheggio pertinenziale interrato multipiano

Piazza Carlo Emanuele II , detta “carlina”, rappresenta un simbolo caratteristico della città di torino.

Inserita in pieno centro urbano in un luogo ricco del sapore storico e della quotidianità dei torinesi, incarna attraverso questa iniziativa la volontà di trasformarsi, di rinnovarsi tenendo fede alle proprie radici ed alle proprie identità culturali.

Caratteristiche del Parcheggio

Larghezza rampa di ingresso/uscita 3,50 m a senso unico di marcia

Larghezza corsie di manovra 7,00 m a senso unico di marcia

Box larghezza netta interna 3,00 m

Box altezza netta interna 2,50 m

Box lunghezza netta interna di diversa misura 6,00 m – 6,50 m – 7,80 m

Il Progetto Della Piazza

Con una progettazione attenta all’identita’ della piazza, il parcheggio interrato si propone non solo come un servizio importante in un’area centrale, ma come un’opportunita’ di riqualificazione dello spazio pubblico, attenta ad una crescente pedonalizzazionone ed ad una maggiore vivibilita’, attraverso una mirata e raffinata operazione di risistemazione, senza modificarne la viabilita’.

Carreggiate Laterali Rialzate, Maggior Fruibilita’ Pedonale

La caratteristica sagoma triangolare delle aiuole di piazza carlina viene interpretata prolungandone l’estensione e rendendole altimetricamente continue rispetto ai marciapiedi perimetrali adiacenti ai fronti edilizi : la continuita’ altimetrica delle carreggiate espande quindi lo spazio pedonale garantendo una maggiore fruibilita’ rispetto a spazi che ospitano radicate attivita’ commerciali.

Restituire La Centralita’ Alla Piazza

La grande aiuola che attualmente ospita il monumento diventa l’occasione per vivere la piazza. invertendo quello che oggi è lo spazio verde con quello pedonale si ottiene una rinnovata centralita’ della piazza, in posizione distinta e protetta dal traffico veicolare.

Qualita’ architettonica ed integrabilita’

La presenza nella piazza di un forte valore storico ed identitario ha comportato la necessita’ di un confronto formale dei nuovi elementi con la pre-esistenza, in un’ottica di collaborazione sinergica con le parti interessate. I corpi emergenti del parcheggio, caso emblematico della mediazione con l’esistente, sono stati pensati pertanto in modo da offrire, da un lato un alto livello qualitativo e funzionale per l’utenza del parcheggio, dall’altro la loro composizione formale ed architettonica, le caratteristiche delle finiture, nonche’ le tinte selezionate, sono pensate in un’ottica di completa integrabilita’ e di mimesi con il contesto, ricco del sapore storico degli edifici circostanti. pertanto, di concerto con la sovrintendenza e citta’, i corpi emergenti sono stati concepiti in modo da minimizzarne l’impatto.

Accessi/Uscite Pedonali Al Parcheggio Interrato

Dal punto di vista funzionale i corpi scala e ascensore massimizzano le proprie qualita’ nei confronti dell’utenza; gli spazi e le aperture sono ampie e permettono un’agevole percorribilita’ simultanea, in salita ed in discesa, grazie anche ai veloci e silenziosi ascensori ad 8 posti.

L’alta qualita’ delle finiture e gli elevati standard di sicurezza garantiti dai sistemi anti-intrusione messi in campo completano il quadro di un intervento raffinato e funzionale… in altre parole di alta qualita’.

 Il Parcheggio Interrato

Il parcheggio pertinenziale si articola in tre livelli interrati , con una superficie complessiva di circa 9000 m2., permettendo di ospitare un totale di 208 autoveicoli con una variegata offerta di box.

Progettato in modo da soddisfare le vigenti normative di sicurezza verra’ realizzato in modo da soddisfare i piu’ elevati standard qualitativi. Elegantemente inserito nel contesto della piazza, e’ servito da due agevoli rampe di ingresso ed uscita, con una pendenza del 18 % (17% nei piani inferiori) . Gli accessi pedonali, le rampe al piano terra ed i box saranno protetti dalle intrusioni e risulteranno accessibili ai soli utenti.

Primo Piano Interrato

Efficiente sistema di circolazione a senso unico, ampi spazi di manovra per l’accesso ai box privati, le cui dimensioni minime risultano largamente comfortevoli.

Viene garantito un rapido e sicuro deflusso in superficie. predisposti anche dei box auto con dimensioni tali da consentirne l’accesso a portatori di handicap.

totale box 66 – di cui 2 per portatori di handicap

Secondo Piano Interrato

Totale box 66 di cui 2 per portatori di handicap

Terzo Piano Interrato

Totale box 66 di cui 2 per portatori di handicap. Suddivisione in 2 comparti

Riferimento immobile: 18823
primo piano interrato
primo piano interrato
secondo piano interrato
secondo piano interrato
terzo piano interrato
terzo piano interrato

Confronta Immobili